
Benvenuta!
Se sei giunta fin qui è perché sei alla ricerca di un prodotto che ti aiuti a prenderti cura della tua salute e igiene intima come nessuno fino ad ora.
illedi è il primo Assorbente Antimicrobico Brevettato che, oltre ad assorbire, contrasta lo sviluppo di funghi e batteri durante il ciclo mestruale, aiutandoti a prevenire i più comuni fastidi intimi, nel rispetto del naturale equilibrio della flora batterica vaginale.

Test di Laboratorio
ATTC 10231 Candida Albicans
- 99.7%
I test di laboratorio effettuati sul prodotto hanno evidenziato una specifica Azione Antimicrobica nei confronti del fungo Candida Albicans, responsabile della candidosi vulvovaginale a seguito di terapie antibiotiche o di un abbassamento delle difese immunitarie.
ATCC 6538 Staphylococcus Aureus
- 99.9%
I test di laboratorio effettuati sul prodotto hanno evidenziato una specifica Azione Antimicrobica nei confronti del batterio Staphylococcus Aureus, responsabile di vaginiti e altre infezioni vaginali tra cui la Sindrome da Shock tossico (TSS).
ATCC 4352 Klebsiella Pneumoniae
- 99.9%
I test di laboratorio effettuati sul prodotto hanno evidenziato una specifica Azione Antimicrobica nei confronti del batterio Klebsiella Pneumoniae, responsabile delle principali infezioni alle vie urinarie.
Seguici su Instagram
Anche @vittoriaottaviano ha scelto Illedi
Le Storie e i Consigli
Polimenorrea: il ciclo ogni 20 giorni
La polimenorrea è caratterizzata dalla comparsa di mestruazioni in media ogni 20 giorni. Si tratta di un fenomeno nella maggior parte dei casi transitorio, molto frequente nelle donne in età fertile che non sempre deve destare preoccupazione.
Metrorragia: flusso mestruale abbondante
La metrorragia mestruale coinvolge moltissime donne che soffrono quindi di flussi molto abbondanti che nel lungo periodo, se non curati, possono creare problemi e diventare patologici.
Cos’è l’utero retroverso
L’utero retroverso descrive una diversa posizione dell’utero che si presenta deviato all’indietro anziché inclinato in avanti all’interno della cavità pelvica. Si tratta di una condizione non rara, presente in circa il 20% delle donne. La buona notizia è che oggi si sa con esattezza che l’utero retroverso non è una malattia ma è una particolare conformazione dell’utero che non comporta alcun problema, né dal punto di vista ginecologico, né per la salute generale della donna.
iscriviti alla nostra newsletter
È la prima volta che provi illedi?
Ricevi subito via email il 15% di sconto sul tuo primo ordine
e resta aggiornato su novità e promozioni.
TRANQUILLA MANDIAMO SOLO UNA MAIL MESE, NIENTE SPAM 🙂