Sappiamo che delle infezioni batteriche che possono colpire la vagina, la candidosi o candida, è una delle più diffuse e fastidiose.
Si tratta di un’infezione da funghi causata da lieviti appartenenti al genere Candida (la più comune è la Candida Albicans) che colpisce oltre il 28% delle donne nell’arco della vita, con episodi isolati, sporadici o recidivanti. Abbiamo già avuto modo di discuterne le cause e la sintomatologia, provando anche a darvi, con l’aiuto della ginecologa, qualche consiglio su come prevenirla o evitarne il ritorno.
Anche la natura ci offre dei prodotti naturali che, se inseriti con costanza all’interno della dieta e delle abitudini cosmetiche quotidiane, ci aiuterebbero ad alleviare fastidi come prurito e bruciore nelle parti intime e nella prevenzione delle recidive da candida per le proprietà antimicotiche e decongestionanti e per la capacità di riequilibrare naturalmente la flora batterica.
Impariamo a riconoscerli:
Un’alimentazione corretta
La prima difesa naturale della flora batterica è l’alimentazione che scegliamo ogni giorno. Quindi, se spesso soffri di candidosi e infezioni batteriche, scegli sempre alimenti a basso contenuto di lieviti, poveri in grassi saturi e di origine vegetale come legumi, cereali integrali, ma anche pesce e yogurt. Sono da evitare alimenti grassi e di origine animale, specie i salumi, ma anche fritti, farine raffinate, alcol e caffè.
I Fermenti lattici e le Bacche di Gojii
I fermenti lattici e le bacche di gojii, se assunti con regolarità e comunque quando le difese del nostro corpo sono più basse, aiutano a riequilibrare la flora batterica, favorendo lo sviluppo di batteri benefici per il nostro organismo e contrastando quelli nocivi.
Pompelmo
I semi di Pompelmo possiedono proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antivirali e antimicotiche, capaci di contrastare molti virus e batteri, ma anche lo sviluppo di funghi, tra cui la Candida Albicans.
Solidago
Il solidago o verga d’oro, è una pianta la cui tintura madre è un ottimo antinfiammatorio naturale che, in caso di candidosi, aiuta a decongestionare le mucose e a ridurre le secrezioni vaginali.
Tea tree
Da scegliere sia per alleviare prurito e bruciore intimo, sia per le sue proprietà antimicotiche naturali, il tea tree oil (o olio di melaleuca) è un rimedio molte efficace in caso di candidosi. In commercio è possibile trovare ovuli vaginali a base di olio essenziale di tea tree, mentre l’olio essenziale di tea tree diluito, può essere utilizzato per lavaggi vaginali.
Timo rosso e origano
L’assunzione orale di gocce di olio essenziale di timo rosso e di quello di origano può aiutare nel trattamento della Candida Albicans sia per le proprietà antimicotiche utili per ripristinare il giusto equilibrio della flora batterica, sia per quelle decongestionanti, utili in caso di mucose infiammate.
Salvia e Timo per ridurre la candida nei genitali esterni
Si tratta di un antibatterico e antisettico naturale con proprietà antinfiammatorie per il tratto urinario ma anche per quello gastrointestinale. Per beneficiare della sua azione disinfettante, sono utili lavaggi a base di alcune foglie di timo e salvia in acqua bollente per alleviare i fastidi della candidosi e altre infezioni batteriche vaginali.